Car System : automezzi in movimento


Poco diffuso in Italia, il Car System è un interessantissimo sistema che permette di far circolare autoveicoli nel plastico ferroviario. Grazie a questo ingegnoso sistema è possibile avere camion, autobus ed automobili in movimento. Tutto questo aumenta così il realismo di un plastico ferroviario o diorama.

 

 

Video sul funzionamento del Car System:

Il  Car System è un sistema molto affidabile che consente di arricchire un plastico ferroviario rendendolo dinamico anche per la parte degli autoveicoli.

Il sistema permette di creare ogni tipo di percorso con tanto di deviazioni e fermate, sorpassi, parcheggi, ecc… che possono essere gestiti sia in analogico che in digitale con totale possibilità di automatizzazione oppure con un totale controllo degli automezzi da parte dell’utente.

Gli automezzi del Car System seguiranno i percorsi prestabiliti in fase di progetto e realizzazione del plastico fermandosi ad esempio dal benzinaio o, nel caso degli autobus, presso la fermata bus. Esattamente come nel caso della linea ferroviaria i percorsi potranno essere dotati di scambi (in questo caso totalmente invisibili) che, posizionati in prossimità di incroci o deviazioni, daranno la possibilità di scegliere quale percorso far compiere al singolo mezzo (ad esempio i mezzi possono lasciare la strada per entrare in un’area di servizio, fare benzina e poi ripartire e reimmettersi sulla strada che poco prima avevano lasciato. Tutto questo potrà essere gestito in totale automatismo sia mediante centraline di programmazione personalizzabili sia su comando fornito dall’utente. Il comando potrà avvenire tramite pulsantiera o smartphone o altro device in caso di sistema a comando digitalizzato.

Il principio su cui si basa il sistema è quello di realizzare percorsi stradali caratterizzati dalla presenza di un “cavo guida” che viene posto nascosto sotto il piano stradale. Sarà il cavo ad indicare ai mezzi motorizzati il percorso che devono seguire.

 

Ogni mezzo, avendo lo sterzo collegato ad un piccolo magnete, nel procedere seguirà il percorso indicato dal cavo metallico nascosto sotto l’asfalto.

Per quanto riguarda le fermate e partenze i mezzi sono tutti dotati di interruttore magnetico che si attiva o disattiva automaticamente in presenza di campi magnetici. Grazie a questo tipo di interruttore è possibile far fermare o partire gli autoveicoli semplicemente collocando degli elettromagneti nascosti sotto il percorso stradale. Gli elettromagneti vengono di base comandati da apposite centraline elettroniche programmabili che gestiscono ad esempio la durata della fermata.

 

Gestione automatizzata del Car System :

La sua gestione, tramite centraline elettroniche di gestione del traffico è di default totalmente automatizzata.

Questa soluzione è molto interessante soprattutto per chi considera i mezzi su gomma esclusivamente come elemento di arredo o arricchimento del plastico senza doversi quindi interessare direttamente alla loro circolazione.

 

Gestione manuale del Car System  :

In alternativa è possibile gestire il sistema in modo totalmente manuale attivando e/o disattivando gli elettromagneti e gestendoli tramite interruttori. In questo modo si avrà un plastico nel quale l’utente avrà pieno potere non solo nella gestione del traffico ferroviario, ma anche in quello degli autoveicoli.

Questa soluzione è soprattutto interessante per gli appassionati anche di mezzi su gomma. La gestione manuale è resa possibile effettuando opportune modifiche in fase di installazione.

Realmodels propone entrambe i sistemi guidando il modellista nella scelta della soluzione che meglio risponde alle sue esigenze o preferenze.

Contattaci se vuoi avere maggiori informazioni sul nostro servizio di installazione del Car System.