Quello che vedete in questa pagina è un diorama espositore realizzato da Realmodels per un’azienda che commercializza animali in miniatura e giocattoli di alta qualità.
Il committente, trattando articoli particolarmente curati, si è rivolto a noi chiedendoci di realizzare un’ambientazione specifica per i tipi di animale che vedete raffigurati.
E’ nato così il diorama savana utilizzato dall’azienda sia per fotografare i propri articoli ambientati in modo ottimale, sia per esporli nelle fiere del settore.
Una caratteristica importante del diorama è il poter sostituire gli animali (che non sono incollati) . Si ha così la possibilità di utilizzare il diorama anche in caso di nuovi animali da commercializzare. Per lo stesso motivo si è anche scelto di non annegare parzialmente l’ippopotamo in acqua.
CARATTERISTICHE DEL DIORAMA
Ambientazione : savana
Dimensioni : 75 x 75 cm
Committente : azienda del settore giocattolo
MORFOLOGIA DEL DIORAMA
L’esigenza del committente era quella di esporre animali tipici della savana e un ippopotamo.
L’ambientazione scelta è stata quindi quella pianeggiante tipica della savana, con due accorgimenti sul piano morfologico
- una pozza d’acqua presso la quale gli animali si vanno ad abbeverare e nei pressi della quale vive l’ippopotamo
- uno sperone di roccia utile per esporre in posizione dominante quello che è considerato il re dei predatori ovvero il leone.
Il diorama, al fine di consentirne un uso il più possibile elastico, è stato concepito per essere osservato da tutti e quattro il lati.
SCENA DI CACCIA
Poiché le rappresentazioni degli animali sono caratterizzate da un alto livello di dinamismo, si è scelto di enfatizzare tale caratteristica rappresentando una “scenetta di caccia”.
La zebra (potenziale preda), è stata collocata in riva alla pozza d’acqua e, mentre beve, è inconsapevolmente osservata da un leopardo che, nascosto in mezzo all’erba alta, è pronto allo scatto.
Il felino è stato collocato in modo volutamente “nascosto” in modo tale da non essere immediatamente individuato dall’occhio dell’osservatore creando così un “effetto stupore” e “tensione” una volta avvistato.
COLORI
Tutta la rappresentazione è caratterizzata da colori molto caldi che richiamano immediatamente il paesaggio ed il clima africano.
La sua superficie leggermente mossa della pozza d’acqua con delle piccole “dune” si sabbia o fango che affiorano in superficie conferisce vitalità e dinamismo al diorama.
Per enfatizzare ulteriormente tale aspetto si è scelto di evitare acqua trasparente optando invece per un effetto acqua intorbidita a causa dal movimento degli animali che frequentando la pozza (es. ippopotamo) ne muovono il fondo.
L’utilizzo di un’apposita “resina ad effetto acqua” rende comunque immediatamente individuabile la sua natura liquida grazie alla semitrasparenza e al riflesso in superficie.